“Siamo vitivinicoltori legati alla tradizione e animati dalla stessa passione con cui i nostri predecessori hanno prodotto per cinque generazioni, fin dal lontano 1860, un buon vino di Valtellina.
Rifiutando i modi di procedere imposti al vignaiolo dalle mode di oggi, crediamo sia importante seguire con scrupolosa dedizione i modi della tradizione, mirando a raggiungere quella qualita’ che in passato aveva reso cosi’ famoso il vino di Valtellina.
Qui i vigneti si estendono su ripidi e sassosi pendii, la’ dove la natura nei secoli mette a dura prova i viticoltori della Valle, nella realizzazione di un lavoro meraviglioso, che non trova eguali.
Muro su muro, interrotti solo da ardue strisce di vigne, si erige in ripidi scalini la ricchezza della terra.
La Valle, con il suo andamento Est-Ovest, permette che la sponda Retica, quella coltivata a vigneti, goda di un’ottima esposizione al sole durante tutto l’arco della giornata.
Seguiamo tutta la filiera produttiva, dall’impianto della vite alla bottiglia, con la cura che si puo’ avere quando si ama il proprio lavoro, ed e’ qualcosa di inscindibile dalla nostra storia.
La nostra famiglia da’ infatti prova di questa passione da cinque generazioni: il nonno di nostro nonno coltivava la vite e produceva vini gia’ nel lontano 1860″.
I vini presentati:
- DOC Rosso di Valtellina
- Valtellina Superiore DOCG Sassella Riserva Stella Retica
- Valtellina Superiore DOCG Grumello Riserva Rocca De Piro
- Valtellina Superiore DOCG Sassella Riserva Rocce Rosse
- Valtellina Superiore DOCG Grumello Riserva Buon Consiglio
- Valtellina Superiore DOCG Sassella Ultimi Raggi (Vendemmia Tardiva)