L’azienda agricola Cardinali, di soli 8 ettari acquistati all’inizio degli anni Settanta, è collocata sulle prime coste di Castell’Arquato a 230/250 mslm. in Val d’Arda.
Il terreno altamente vocato, l’esposizione dei dolci pendii da mattina a sera e il suo particolare microclima, contribuiscono, unitamente ad una costante ricerca tesa al miglioramento del prodotto, a rendere queste vigne ideali per una viticoltura di qualità.
Fin dalle origini continuiamo a dare importanza prevalente ai vitigni storici presenti sulla collina: barbera, bonarda, malvasia di Candia aromatica e sauvignon ai quali si affiancano cabernet sauvignon e moscato.
Dal 1990, attraverso un progetto di rinnovamento, a rotazione stiamo sostituendo i vecchi vigneti concepiti per una viticoltura d’altri tempi con la messa a dimora di nuove barbatelle in impianti più consoni a nuovi obiettivi di qualità.
E’ così che dal 1997 incentriamo la filosofia di produzione privilegiando la naturalezza delle uve. Trattamenti tradizionali con rame e zolfo, potature corte, inerbimento, diradamenti, raccolta manuale in cassette permettono di portare in cantina uve sane che vengono trasformate (massimo entro 15 minuti) con un attento controllo delle temperature lasciando inalterato il frutto nel rispetto delle caratteristiche delle diverse annate.
Raccogliendo solo ed esclusivamente uve sane, in cantina continuiamo con la stessa filosofia: accompagnamo la trasformazione dell’uva in vino e la maturazione del vino solo con l’ausilio della temperatura
Vini presentati: