La sensorialità? Una questione privata. Seminario a cura di Sandro Sangiorgi

Un bellissimo appuntamento nel corso di Sorgentedelvino LIVE 2015: domenica pomeriggio potete partecipare a un seminario condotto da Sandro Sangiorgi, direttore di Porthos, che vi condurrà alla scoperta non solo del vino e della consapevolezza delle vostre capacità sensoriali.

  • Quando: domenica 15 febbraio, ore 17
  • Dove: sala degustazioni

Sandro SangiorgiÈ arrivato il momento di farsi carico delle proprie responsabilità.

Il cittadino consumatore non può più nascondersi dietro le valutazioni di un critico o della redazione di una guida. Non può dare la colpa della generale insufficienza qualitativa al mondo della comunicazione o a quello della produzione, quando è il primo ad accontentarsi dimenticando il grande potere a sua disposizione, la possibilità di scegliere. Gli strumenti ci sono, mancano ancora la consapevolezza e il coraggio che, a differenza di ciò che diceva Don Abbondio, possiamo “darceli”.

Vale la pena provare, soprattutto perché abbiamo a disposizione un mezzo straordinario, il vino, soggetto unico per varietà e imprevedibilità, prodotto emotivo per eccellenza.

Si comincia degustando senza pensare a che vino abbiano davanti: luogo, vitigno, produttore diventano secondari rispetto alla nostra capacità di sentire, di assimilare ciò che percepiamo e non quello che ci viene chiesto di riconoscere.

Il seminario prevede sei assaggi di vini naturali di alto profilo serviti alla cieca; dopo averli degustati, ci confronteremo descrivendo le emozioni ognuno di noi, dalle immediate a quelle più profonde. Alla fine, ci saluteremo e nessuno, neanche il relatore, saprà mai ciò che ha bevuto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per il seminario “La sensorialità? Una questione privata” sono disponibili 30 posti.

La partecipazione ha un costo di 40€. Potete iscrivervi con una mail a live@sorgentedelvino.it o telefonando al numero 348/7186660.