Merenda con vino. Anti-degustazione gioiosa con Jonathan Nossiter

Vi invitiamo a vivere il vino alla maniera piacentina, con una merenda di metà pomeriggio a base di salumi, formaggi e bottiglie di vino seduti attorno a un tavolo con Jonathan Nossiter, non solo regista cinematografico, autore di Mondovino (2004) e di Resistenza Naturale (2014), ma anche – e soprattutto – amante del vino, dei vignaioli e dell’agricoltura.

Quando: sabato 14 febbraio, ore 17
Dove: sala degustazioni

jonathan-nossiterNegli ultimi 30 anni il vino è stato sempre più separato dalla propria origine, dall’esperienza contadina, diventando simbolo di consumismo e oggetto di analisi pseudo-scientifica.

Ma separato dal contesto di condivisione amichevole e dalla sua origine agricola il vino perde il suo senso.

Propongo quindi di bere in condivisione 4 vini che amo. Li accompagniamo con pane, salumi e formaggi come succede ancora oggi nelle case di campagna quando arrivano gli ospiti e nell’ora della merenda.

Senza il legame tra quello che succede in campagna e la città perdiamo la coscienza di quello che ci alimenta e arriviamo alla rovina. Tolto dal contesto agricolo il vino perde il suo senso, ma ad esso possiamo accostarci in un altro modo recuperando con gioia e facilità, mentre beviamo, il contatto con i gesti della campagna e con la realtà contadina che sta dietro ad un vino. Un piccolo gesto che è al tempo stesso un importante discorso sociale, ecologico e politico.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per l’anti-degustazione “Merenda con vino” sono disponibili 20 posti.

La partecipazione ha un costo di 20€.

Potete iscrivervi con una mail a live@sorgentedelvino.it o telefonando al numero 348/7186660, vi verranno comunicate le modalità di accesso a questo appuntamento.