Domenica 15 febbraio alle ore 11 a Sorgentedelvino LIVE (spazio incontri) Sandro Sangiorgi presenta il nuovo libro edito da Porthos, il romanzo a fumetti di Étienne Davodeau “Gli ignoranti. Storia di una reciproca educazione”.
Perché e per chi fare dei libri o fare il vino? Le risposte a queste domande formano il racconto vivo e gioioso di una “reciproca educazione” raccontata nel romanzo a fumetti “Gli ignoranti” pubblicato in Francia da Étienne Davodeau nel 2011 e oggi proposto da Porthos Edizioni.
Grazie alle varie traduzioni richieste in Europa e nel mondo, l’autore ha migliorato sensibilmente il carattere dei dialoghi, così Ottavio Gibertini, che si sta occupando del lettering e dell’impaginazione, ha conferito al volume un profilo di altissima qualità. Raffaella Garruccio e Sergio Rossi curano la traduzione e approfittano della “sorveglianza” della redazione di Porthos per ciò che riguarda la materia viticola ed enologica. Rispetto all’edizione francese ci sarà un sedicesimo in più tutto da scoprire!
Un libro quindi che non parla solo di vino, ma dell’approccio all’esperienza e alla conoscenza. Sarà Sandro Sangiorgi ad introdurci nel mondo a fumetti di Davodeau, nei primi approcci alla biodinamica, tra i vigneti di Richard Leroy, vignaiolo biodinamico nella Maine-et-Loire.
Un’altra piccola perla che si aggiunge alle pubblicazioni sempre curate e necessarie che affiancano la rivista Porthos.
Il libro viene infatti presentato ufficialmente per la prima volta in Italia a Sorgentedelvino LIVE domenica 15 febbraio alle ore 11 (ingresso libero).
A Piacenza sarà anche possibile acquistare il libro presso il tavolo di Porthos.