Sorgentedelvino LIVE al via con successo

Grande partecipazione alla tavola rotonda d’apertura della manifestazione dedicata ai vini naturali

Grande partecipazione stamattina alla Tavola rotonda “Vigne e vitigni nel tempo: vecchie varietà, biodiversità e selezione massale” che si è svolta nell’ambito di Sorgentedelvino Live 2016, la manifestazione dedicata interamente ai vini naturali, oggi alla sua prima giornata nella cornice di Piacenza Expo.

Storicamente l’Italia si è distinta per la grande variabilità dei suoi vitigni, una ricchezza ampelografica davvero importante che oggi si è notevolmente ridotta con conseguenze negative sul nostro patrimonio collettivo e sull’unicità dei vini. Per contrastare questo trend i vignaioli possono far scelte che influiscono positivamente sul recupero e sulla tutela delle vecchie varietà di vitigni, ottenendo al tempo stesso vini unici e irripetibili. Di questo e molto altro si è parlato stamattina nella conferenza di apertura di Sorgentedelvino Live 2016, la manifestazione piacentina dedicata ai vini naturali di tradizione e territorio (che si svolge dal 20 al 22 febbraio) e che ospiterà circa 150 vignaioli da tutt’Italia e dall’estero.

Ad affrontare il tema sono state tre importanti personalità del mondo del vino: il professor Mario Fregoni, presidente onorario Oiv (Organizzazione internazionale della vigna e del vino), Enrico Bachechi, ampelografo e Alfonso Arpino, titolare della cantina Monte di Grazia. Il dibattito è stato moderato dal professor Lorenzo Corino, vignaiolo con una lunga esperienza di studioso. Il professore Mario Fregoni ha accompagnato i partecipanti in un viaggio alle origini storiche e moderne delle varietà dei vitigni. “La qualità del vino – ha ricordato – si fa nel vigneto e si rivela in cantina, ma se non è già dentro l’uva non si ricava nulla. Il vino buono si trova dappertutto ma quello eccellente solo in poche zone, nei grandi terroir”. “Bisogna evitare la isosensorialita’ e i vini tutti uguali” ha aggiunto. L’ampelografo Enrico Bachechi, infine, ha ricordato che “si sta tornando alle selezioni massali rispetto a quelle clonali”  e ha raccomandato che “la selezione all’interno del proprio vitigno sia molto accurata”.

Sorgentedelvino LIVE è pensato e realizzato dall’associazione culturale Echofficine con il patrocinio di Comune di Piacenza e Camera di Commercio di Piacenza e il supporto di Rastal e Spagni.

Per informazioni: Sorgentedelvino LIVE

  • Tel: 348/7186660
  • Email: live@sorgentedelvino.it
  • Sito web: www.sorgentedelvinolive.org