Il luogo che ospita Sorgentedelvino Live è particolarmente suggestivo… si tratta della Rocca Anguissola Scotti-Gonzaga di Agazzano, uno dei castelli più affascinanti del Ducato di Parma e Piacenza.
Posto sul confine del paese di Agazzano, esso si compone di una rocca medievale finemente restaurata da pochi anni e di un’elegante dimora signorile del Settecento.
Ed è proprio il contrasto tra le due costruzioni che costituiscono questo bellissimo complesso architettonico che contribuisce al suo fascino. Accanto alla rocca nata nel 1200 con funzione prettamente militare ( torri angolari rotonde, ponte levatoio, mastio con rivellino) e dotata nel 1475 di un bellissimo loggiato voluto da Luigia Gonzaga, troviamo una villa settecentesca che in origine era il borgo della Rocca.
I saloni della villa sono decorati alle pareti con bellissime tempere a e arredati con mobili che vanno dal 1600 al 1800 . Di notevole pregio le bellissime ceramiche e porcellane . Anche il giardino con il taglio alla francese e munito di statue e fontana nasce alla fine del 1700; al suo disegno ha partecipato anche Luigi Villoresi che è stato direttore del Parco della villa reale di Monza.
Sorgentedelvino Live si svolge nella rocca medievale e tra una degustazione e l’altra potrete senza dubbio godere della visita a questo luogo intriso di storia e di storie.
Merita una nota il premio ricevuto nel 2009 dalla famiglia Gonzaga e dall’architetto Pier Giorgio Armani per la bellissima ristrutturazione fatta, si tratta del Premio Piero Gazzola 2009 per il restauro dei palazzi piacentini.
Potete scaricare il libro che descrive il restauro della Rocca Anguissola Scotti-Gonzaga pubblicato da Banca di Piacenza e Fondazione Piacenza e Vigevano cliccando su questo link (pdf 1,3 MB)