Diciamo sempre che il terroir è quel particolare complesso di cose composto dalla terra, l’ambiente, il clima, la storia, le tradizioni e le persone. L’unica non-degustazione di quest’anno a Sorgentedelvino LIVE la dedichiamo a un territorio, a chi ostinatamente ci ha creduto e ai suoi eredi spirituali.
Sabato 11 marzo alle 17.30 in una saletta raccolta di Piacenza Expo, incontro con il dolcetto di Ovada nella non-degustazione “Pino Ratto e i suoi eredi”.
Diceva Pino “naqui conservatore e morirò anarchico” un poco come il suoi Scarsi ed Olive, un poco come questo vitigno allo stesso tempo, aristocratico e bistrattato. Non sarà una commemorazione, ma un guardare all’insegnamento di un grande Maestro per realizzare, speriamo, un futuro migliore.
Apriremo Olive e Scarsi della vendemmia 2003. E insieme ai suoi vini quelli dei vignaioli di Ovada che hanno scelto di lasciarsi tentare dalle sue tracce vinificando con passione il Dolcetto e trattando questo vitigno da signore:
- Cascina Boccaccio
- Cascina Boccia
- Cascina Gentile
- Castello di Grillano
- Forti del Vento
- Rocco di Carpeneto
- Rocca Rondinaria
I nostri ringraziamenti alla Trattoria La Brinca di Nè (GE) che ha messo a disposizione i vini di Pino Ratto ormai introvabili e che ha saputo nel tempo credere nei vignaioli veri autentici e nelle loro scelte a volte difficili e contro corrente.
Prezzo: 25,00€
20 posti disponibili, prenotazione obbligatoria: scrivendo un’e-mail all’indirizzo live@sorgentedelvino.it con i vostri dati: nome e cognome, telefono e indirizzo.