Degustazione: il vino naturale, 25 anni di passioni e scoperte

cartolina-vino-naturale

  • Quando: domenica 11 febbraio ore 12
  • Dove: Sala C – Piacenza Expo

Il vino naturale, venticinque anni di passioni e scoperte

Considerato all’inizio un episodio di folclore enologico, il movimento dei produttori naturali ha letteralmente ribaltato la convenzione viticola-enologica impostasi tra gli anni settanta del Novecento e i primi due lustri del nuovo secolo. Tra i cambiamenti più significativi annoveriamo il ritorno alla vitalità della terra quale elemento propulsore della qualità, uno stato da custodire e accompagnare nella successiva realizzazione del frutto. L’inevitabilità delle fermentazioni spontanee ha portato finalmente l’attenzione verso il coté microbiologico, fino a qualche anno fa sondato solo in superficie.

Noi crediamo vi sia un legame senza soluzione di continuità che collega la vita della terra fino a quella nel bicchiere, passando dalla cantina e dalla confezione del liquido odoroso. Che cosa è successo al movimento naturalista in questi venticinque anni? Cosa ci raccontano le bottiglie che stanno trasformando la loro imprevedibile varietà in un quadro più complesso e avvincente?

Alla luce di esperienze enologiche diverse, e differenti interpretazioni, faremo il punto sul rapporto tra forma e sostanza, vero elemento di svolta nella qualificazione universale di un vino buono.

La degustazione prevede l’assaggio di sei vini.

  • Contributo di partecipazione: 35€
  • Posti limitati – E’ consigliata la prenotazione scrivendo a live@sorgentedelvino.it