Effervescenze. Racconto e degustazione a cura di Massimo Zanichelli

cartolina-effervescenze

Effervescenze, un viaggio nel mondo delle bollicine rurali prodotte con la fermentazione in bottiglia

  • Quando: sabato 10 febbraio ore 14
  • Dove: Sala B – Piacenza Expo
  • Ingresso libero per i visitatori di Sorgentedelvino LIVE – Posti limitati
    E’ consigliata la prenotazione scrivendo a live@sorgentedelvino.it

Massimo Zanichelli presenta il suo libro “Effervescenze – Storie e interpreti di vini vivi” accompagnando il racconto con l’assaggio di 6 vini da diversi territori: Barbara Avellino dall’Oltrepò Pavese, Marco Cordani e Davide Valla dai Colli Piacentini, Terraquilia e Cavaliera dal modenese e Col Tamarie dalle terre trevigiane.

Il libro

Al centro di un rinnovato interesse, i più importanti vini frizzanti italiani vengono per la prima volta raccontati in questo libro. Dal Prosecco trevigiano alla Bonarda d’Oltrepò, passando per il mondo del Lambrusco emiliano, Effervescenze è un viaggio nel mondo delle bollicine rurali prodotte con la fermentazione in bottiglia. In un on the road tra cantine e vigneti, Massimo Zanichelli raccoglie le testimonianze dei principali interpreti di queste bottiglie ancestrali, raccontandone le storie e descrivendone i vini. Effervescenze che si fanno portavoce di colori, profumi e sapori di un’antica tradizione, chiamata in molti modi ma con una sola anima: l’artigianalità. A dispetto della critica più snob, questi frizzanti trovano oggi riscatto e successo grazie a un’indiscutibile qualità, ribadendo il loro nobile legame col territorio: sono vivi vivi, espressione di un’enologia genuina ed emozionante.