- Quando: sabato 10 febbraio ore 16
- Dove: Sala B – Piacenza Expo
- Ingresso libero per i visitatori di Sorgentedelvino LIVE – Posti limitati
E’ consigliata la prenotazione scrivendo a live@sorgentedelvino.it
Molti vignaioli sono anche produttori di Olio Extravergine di Oliva, la vite e l’ulivo amano spesso gli stessi territori. E in fondo… il vino e l’olio sono parte di una realtà agricola unica e ancora più complessa. A Sorgentedelvino LIVE 2018 l’Associazione Olivicoltori del Pratomagno (Arezzo) presenta il progetto Olio Bene Comune.
E dopo le parole un’interessante degustazione guidata con gli oli dei produttori associati.
Viva l’Olio Extravergine d’Oliva
La storia inizia dopo l’annata orribile del 2014, quando l’intera produzione è cancellata dall’attacco della mosca. Ci si rende conto allora dell’importanza e della fragilità della coltivazione: da un lato l’olivo è elemento costitutivo del paesaggio, della civiltà alimentare, del territorio; dall’altro è evidente l’avanzamento di un processo di erosione e marginalità, aggravato dai mutamenti climatici, dall’abbandono, da un mercato globale caratterizzato da falsi, cattive concorrenze, prezzi ben al di sotto dei costi di produzione.
Avvertiamo la responsabilità e l’urgenza di una campagna per la difesa degli olivicoltori e del loro lavoro, dell’olivicoltura contadina e prende avvio un progetto che individua gli obiettivi della giusta remunerazione, della tutela dell’origine e della qualità locale, della condivisione con i cittadini che scelgono il consumo responsabile: organizziamo per questo iniziative di formazione, aggiornamenti tecnici, verifiche e degustazione dei prodotti.
Oggi siamo 12 aziende, tra Arezzo e Firenze, e più di 15.000 olivi. E’ anche questo un capitale democratico: viva l’olio extravergine di oliva!
Per contatti: Associazione Olivicoltori del Pratomagno Tel. 370-3222170