
“Il bicchiere ideale per il vino naturale” degustazione tecnica con il calice Exilles di Rastal
- Quando: Domenica 10 febbraio, ore 15
- Dove: Padiglione 2
Uno dei motivi per cui amiamo i vini naturali è la vitalità che mantengono nel bicchiere quando vengono versati anche dopo un lungo periodo di invecchiamento. Quante volte abbiamo tenuto un vino nel bicchiere per assaporarne a lungo l’evoluzione?
Nel corso di questa degustazione tecnica due vini sfideranno il calice Exilles che Rastal ha studiato specificamente per la degustazione dei vini biologici e dei vini naturali.
La vinificazione con i lieviti indigeni dell’uva e l’assenza o le ridotte quantità di solfiti permettono al vino di sviluppare infinite sfumature di sapore e di profumi. Per gustare appieno questi vini vivi e tutte le loro sfaccettature il calice fa la differenza poiché un equilibrato contatto con l’aria è il fattore principale di questi cambiamenti.
Rastal ha colto questa esigenza e propone oggi un calice che contribuisce a rendere ottimali i profumi e l’ossigenazione del vino. Il calice Exilles è il risultato di un lungo lavoro di ricerca compiuto insieme ad Aspi (Associazione della Sommellerie Professionale Italiana) e al suo Presidente Giuseppe Vaccarini.
Degustazione libera con prenotazione, posti limitati.
Potete iscrivervi a questa degustazione scrivendo a live@sorgentedelvino.it o direttamente al punto informazioni di Sorgentedelvino LIVE nel corso della manifestazione.