
Quest’anno la nostra attenzione va alla Liguria, meravigliosa striscia di terra chiusa tra l’Appennino e il mare che ha saputo conservare le proprie tradizioni nel cibo e nel vino
Questa meravigliosa striscia di terra offre una grande varietà di sapori legati di volta in volta ai monti dell’entroterra o al mare. Anche dal punto di vista enologico in Liguria esiste una grande varietà e una lunga e radicata tradizione.
Pensare alla Liguria è pensare ai vigneti eroici abbarbicati sulle pendici ripide, alle terrazze affacciate sul mare. Spesso il vignaiolo ligure è abituato a strappare dalla sua terra i frutti che vuole raccogliere e noi gliene siamo grati, non è sempre così per sua fortuna, ma accade molto spesso…
Terroir Liguria vuole essere un’occasione per andare oltre i preconcetti, per esplorare questa bellissima regione con tutte le sue differenze e le sue particolarità. Saranno con noi (e con voi) a Sorgentedelvino LIVE 2019 da sabato 9 a lunedì 11 febbraio questi vignaioli:
- Casa del Diavolo, Castiglione Chiavarese (GE)
- La Casetta, Ranzo (IM)
- La Bettigna, Castelnuovo Magra (SP)
- La Felce, Ortonovo (SP)
- La Ricolla, Ne’ (GE)
- Possa, Riomaggiore (SP)
- Rocche del Gatto, Albenga (SV)
- Terra della Luna, Isola di Ortonovo (SP)
- Vis Amoris, Imperia (IM)
Accanto a loro i prodotti tipici (e meno tipici) di alcuni agricoltori e artigiani:
- La Baita Gazzo, Borghetto D’Arroscia (IM)
- Liguria Olive, Pieve di Teco (IM) – Liguria
- Porco Sarvego, Rossiglione (GE)
E la partecipazione straordinaria di Natalia Mazzoli, la bravissima cuoca contadina che delizia i palati nel suo Agriturismo il Castagneto nel cuore della Val Petronio a Castiglione Chiavarese (GE). Sarà lei la curatrice della cena collettiva per i partecipanti a questa 11a edizione di Sorgentedelvino LIVE.
Aspettatevi ancora qualche sorpresa in arrivo da questa terra bellissima ed estrema…