La 10a edizione di Sorgentedelvino LIVE si è svolta da sabato 10 a lunedì 12 febbraio 2018 al padiglione 2 di Piacenza Expo. Qui sotto in breve i partecipanti e gli eventi del programma cominciando dall’elenco dei partecipanti divisi per area di provenienza.
Cantine
- – Nord Italia: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino, Val d’Aosta
- – Centro Italia: Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria
- – Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia
- – Estero: Croazia, Francia, Grecia, Slovenia
Alimentari, editoria e altro
Degustazioni e Incontri
Durante tutta la manifestazione, all’interno del padiglione un’ area è stata dedicata alla Calabria “Onda Calabra” dov’era esposta anche la mostra fotografica EF014ME di Marco Zanella.
Sabato 10 febbraio
ore 14 presentazione del libro “Effervescenze” di Massimo Zanichelli accompagnata dalla degustazione di vini frizzanti di diversi territori
ore 16 degustazione Viva l’Olio Extravergine di Oliva !
Presentazione del progetto Olio Bene Comune, a cura dell’Associazione Olivicoltori del Pratomagno. E’ seguita degustazione guidata.
Domenica 11 febbraio
ore 11 conferenza “Vini di Luce: vini bioenergetici secondo le teorie della fisica quantistica” a cura di Alessandro Filippi
ore 12 degustazione “Il vino naturale, venticinque anni di passioni e scoperte“ a cura di Sandro Sangiorgi di Porthos
ore 14 area Onda Calabra: musica tradizionale popolare con Giuseppe Ranieri Trio
ore 14 presentazione “Moscato di Saracena: il recupero di un’antica tradizione” a cura di Claudio Viola
ore 16 degustazione “Viaggio in Calabria” a cura di Matteo Gallello di Porthos
Lunedì 12 febbraio
ore 9: conversazione pubblica sul tema “Dieci anni di vini naturali italiani”