Quest’anno andiamo ad esplorare il territorio della Liguria, con l’approfondimento Terroir Liguria che potrete visitare all’interno del Padiglione 2 nel corso delle tre giornate del salone.

Il programma prevede inoltre i seguenti appuntamenti:
Il rame in vigna e nel vino: quel che si dice e quel che si tace
Lunedi 11 febbraio 2019 a partire dalle ore 9, Sorgentedelvino LIVE ospita il convegno annuale di Agricoltura Biodinamica Moderna Paradigmi scientifici a confronto giunto alla sua 11a edizione. Quest’anno si parla di rame, del suo utilizzo in vigna e della sua presenza nel vino, tema di scottante attualità per il mondo agricolo.
Presentazione del libro “La viticoltura storica in Italia”
Domenica 10 febbraio alle ore 12 nel padiglione 2 presentazione del volume “La viticoltura storica in Italia“. Presenta il libro Sergio Guidi, presidente dell’associazione Patriarchi della Natura in Italia. Il volume contiene anche un intervento del nostro amico Prof. Orlando Sculli.
“Il bicchiere ideale per il vino naturale”
Domenica 10 febbraio alle ore 15 un’intrigante degustazione tecnica con il calice Exilles di Rastal appositamente studiato per il vino naturale e il vino biologico. Uno dei motivi per cui amiamo i vini naturali è la vitalità che mantengono nel bicchiere quando vengono versati anche dopo un lungo periodo di invecchiamento. Quante volte abbiamo tenuto un vino nel bicchiere per assaporarne a lungo l’evoluzione?
Scopri di più sulla degustazione